Passa al contenuto
Le registrazioni apriranno il 20 novembre 2025, ore 09:00 (Europe/Rome)

CORSI MTB ADULTI-INVERNO 2026

Non perdere tempo, i primi Corsi MTB dell'anno dedicati agli adulti sono già qui!

Inizio
Europe/Rome
Fine
Europe/Rome
Aggiungi al calendario:

DICHIARO

Con la presente di sollevare da ogni responsabilità civile e/o penale il Presidente ed i suoi collaboratori o dirigenti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. Teste di Marmo, da qualsivoglia responsabilità inerente la partecipazione all’attività sportiva / evento “CORSI ADULTI MTB-INVERNO 2026” svolto nelle date indicate all'interno dell'evento.


DICHIARO

1. di essere in possesso di certificazione medica per l’idoneità dell’attività sportiva non agonistica;

2. di essere in condizioni psicofisiche idonee per l’attività;

3. di non aver assunto e di non assumere nelle 48 ore precedenti l’attività sostanze stupefacenti e/o psicotrope, di non essere sotto l’effetto di farmaci, di non aver ecceduto nel consumo di bevande alcoliche e cibo;

4. di essere a conoscenza dei rischi, prevedibili ed imprevedibili, connessi alla pratica dell’attività da considerare tale un’attività potenzialmente pericolosa.


DICHIARO INOLTRE

5. di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme alle norme;

6. per me, nonché per i miei eredi e/o aventi causa, di sollevare l’A.S.D. TESTE DI MARMO, i suoi collaboratori o/e dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa da ogni responsabilità per lesioni e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi), dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta presso l’Associazione;
7. Se decido di non partecipare all'evento o non posso farlo, non ho diritto a un rimborso né a trasferire la mia quota d'iscrizione ad altre attività o date. Se l'iscrizione è avvenuta tramite "caparra", sono comunque tenuto a versare l'intera quota se la disdetta non avviene entro 15 giorni dalla data dell'evento, a meno che non trovi un sostituto, la caparra invece NON è RIMBORSABILE IN NESSUN CASO. Tuttavia, se la responsabilità è dell'associazione, come nel caso in cui l'istruttore non sia disponibile per motivi personali, ho diritto a un rimborso.

8. di avere attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di avere compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di sottoscriverlo. Capisco e condivido pienamente gli scopi di queste norme stabilite per la mia sicurezza e che non rispettarle può porre sia me che i miei compagni in una situazione di pericolo. Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiaro di approvare specificamente i punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 della presente scrittura.


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “ e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il sottoscritto dichiara di autorizzare l’ A.S.D. TESTE DI MARMO all’utilizzo in esclusiva di tutte le immagini video e fotografiche che verranno prodotte, allo scopo di divulgare la sopracitata attività sul sito Internet, Canali Social o Brochure illustrative. Fornisce inoltre il consenso al trattamento dei propri dati personali da parte della stessa Associazione per le sue finalità istituzionali e amministrative.

L’inverno non è una pausa… è un’opportunità!

Se ami la mountain bike e vuoi migliorare la tua tecnica anche nei mesi più freddi, questi corsi fanno per te. Un inizio di stagione, da Gennaio a Maggio, pensato per riders adulti di ogni livello, con gruppi differenziati e contenuti mirati!


Lezioni di MTB aperte a tutti, dai principianti ai rider più esperti. Senza stress e senza tecnicismi: solo il desiderio di divertirsi, apprendere nuove abilità e godere della natura in sella alla propria bici. Inoltre sarà un’opportunità per sviluppare le proprie abilità in vista della stagione estiva, con l’apertura dei Bike Park o semplicemente durante le uscite in bici nel periodo più caldo!


Ricordiamo che tutti i nostri corsi, a meno che non sia specificato, sono aperti a muscolari ed e-bike.


Qui puoi trovare l'elenco completo dei corsi disponibili, procedi con la tua pre iscrizione e attendi di ricevere un contatto qualche giorno prima dell'evento, quando ti invieremo tutte le informazioni necessarie.



 Vuoi affrontare i rock garden con sicurezza e stile?

Se ami la MTB sai che i passaggi tecnici sono la vera sfida: rocce, radici e terreni irregolari mettono alla prova equilibrio, controllo e concentrazione. Con il nostro corso dedicato alla percorrenza dei rock garden, imparerai a trasformare ogni ostacolo in un’opportunità per crescere come rider.

Ti guideremo passo passo per imparare a muovere il corpo in armonia con la bici, scegliere la linea giusta e affrontare ogni ostacolo con fiducia.

 Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?

Assolutamente no, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Vuoi iniziare a curare i dettagli che fanno la differenza, partendo dalle basi per affrontare i rock garden con più sicurezza e divertimento? Desideri affrontare i prossimi passaggi rocciosi più rilassato/a e con la consapevolezza di quello che stai facendo? Allora questo è il corso che fa per te!

Imparerai a:
✅ Muovere il corpo in modo corretto per mantenere equilibrio e fluidità
✅ Scegliere la linea giusta tra rocce e radici
✅ Gestire velocità e controllo per affrontare ogni ostacolo con fiducia

Programma

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Introduzione ai rock garden

    • Cos’è un rock garden e perché è importante affrontarlo correttamente
  • Posizione del corpo sulla bici

    • Equilibrio e distribuzione dei pesi
    • Movimenti dinamici per assorbire gli impatti
  • Scelta della linea

    • Come leggere il terreno e individuare il percorso più sicuro
  • Controllo della velocità

    • Uso corretto dei freni
    • Gestione della velocità in entrata e uscita
  • Tecniche di base per superare gli ostacoli

    • Rocce, radici e terreni irregolari
  • Fluidità e ritmo

    • Come mantenere continuità di movimento senza perdere controllo
  • Errori comuni da evitare

    • Frenate brusche, rigidità del corpo, scelte di linea sbagliate
  • Esercizi pratici sul campo

    • Sessioni guidate con istruttore
    • Simulazioni di passaggi reali

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video di giornata.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Il corso è pensato per chi vuole imparare a sfruttare al meglio la propria E-Bike, migliorare la tecnica di guida e affrontare i percorsi in sicurezza, sia in salita che in discesa! Sei pronto a scoprire tutto il potenziale della tua E-Bike?

  Che tipologia di bici serve per questo corso?

Per partecipare al corso è necessario utilizzare una delle seguenti tipologie di E-MTB:

  • E-MTB Hardtail
  • E-MTB Full Suspension
  • E-MTB Trail
  • E-MTB Enduro
  • E-MTB Cross Country

Assicurati che la tua bici sia in buone condizioni e con batteria carica per affrontare al meglio le sessioni pratiche!

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Ti piace la MTB elettrica? Vuoi perfezionare la tua tecnica di guida per affrontare ogni percorso con più sicurezza e divertimento? Magari pensi di guidare bene, ma non ottieni la fluidità e la velocità che desideri?

Se il tuo obiettivo è gestire al meglio la potenza della tua E-Bike, affrontare salite e discese con controllo e superare quei passaggi tecnici che oggi ti mettono in difficoltà… questo è il corso che fa per te!

Il corso è dedicato alla tecnica di guida per E-MTB, ma non trascureremo nulla: se sarà necessario correggere altri aspetti della tua guida, lo faremo!

Imparerai a sfruttare la batteria, i settaggi e la trazione per una guida più fluida, sicura e veloce.

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
  • Equilibrio e postura per una guida sicura;
  • Settaggi della bici (sospensioni, pressione gomme, posizione);
  • Tecniche di guida su salite, discese e curve;
  • Gestione della potenza e dei livelli di assistenza;
  • Ottimizzazione della batteria per autonomia e prestazioni;
  • Tecniche per affrontare passaggi tecnici (radici, rocce, tornanti);
  • Uso corretto dei freni e controllo in discesa;
  • Manutenzione di base dell’E-Bike;
  • Consigli per affrontare trail lunghi e impegnativi;
  • Gestione della trazione su terreni difficili;

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video di giornata.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Corso adatto a biker avanzati/esperti e per chi vuole essere sbloccato mentalmente in certi passaggi tecnici, sempre non tralasciando la sicurezza (saremo i primi a valutare uno per uno i corsisti presenti e dare i giusti step di progressione didattica). Utile anche dal punto di vista delle performance e per chi vuole "buttare giù il tempo" superando i passaggi tecnici con delle linee più racing.

Per il corso real pro serve essere allenati e saper già affrontare Trail impegnativi con buona tecnica, cercando, grazie a questo corso, di aggiungere tecnica, ampliare la propria visione sulle linee e velocità!

Vista l'importanza degli argomenti trattati il CORSO REAL PRO è LIMITATO A 6 PERSONE!

  Che tipologia di bici serve per questo corso?

Per Corso MTB Real Pro è necessaria una bici da full da Enduro o, se dotati già di buona tecnica, almeno all mountain, aperto anche ad E-Bike da Enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, la bici deve essere in OTTIMO STATO!

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco integrale, un paio di guanti da MTB lunghi, ginocchiere, paraschiena o zaino con paraschiena integrato, bici personale in ottimo stato.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare nei minimi particolari la tua tecnica di guida, che magari ti sembra già buona ma non ti da soddisfazione, per una guida più veloce che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare i prossimi Trail più veloce? Vuoi affrontare passaggi tecnici che attualmente ti mettono in difficoltà? Allora è il corso che fa per te!

Anche se questo è un corso specifico dedicato alla tecnica di guida avanzata, non tralasceremo comunque nulla al caso e se sarà necessario sistemare altre piccole cose nella tua guida lo faremo!

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.15 circa prima risalita con Bike Shuttle per raggiungere i Trail più in quota;
  • Ore 10.30 circa seconda risalita con Bike Shuttle per raggiungere i Trail più in quota;
  • Ore 12.00 circa terza risalita con Bike Shuttle per raggiungere i Trail più in quota;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per considerazioni finali e saluti.

Argomenti trattati

  • Centralità anche in situazioni tecniche e ripide;
  • Valutazione delle linee;
  • Approccio mentale ai passaggi;
  • Tecniche avanzate per oltrepassare i passaggi tecnici (accenni di anticipo, nose press e salto/drop).

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Risalita con Bike Shuttle;
  • Analisi video di giornata.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Corso che punta alla tecnica del drop, adatto perciò a Biker che non sanno come affrontare un drop in sicurezza o a chi già si cimenta da autodidatta e vorrebbe migliorare il gesto capendo che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.

Per il corso mtb drop serve avere già un minimo di livello tecnico, non serve essere assolutamente già capaci di "droppare", altrimenti il corso cosa serve, ma avere un minino di esperienza e dimestichezza con la propria bici sì, visto che si tratta di una tecnica avanzata..

 Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?

Assolutamente no, per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!

Per questa tipologia di corso è sconsigliata l'e-bike e sono consigliati l'uso di pedali flat.

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), bici personale in buono stato, ginocchiere, pettorina o paraschiena, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalla tua tecnica acquisita fino ad ora per una guida più sicura e veloce che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese e drop con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!

Anche se questo è un corso specifico dedicato alla tecnica del drop, non tralasceremo comunque nulla al caso e se sarà necessario sistemare altre piccole cose nella tua guida lo faremo!

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
  • Esercizi di mobilità e coordinazione;
  • Tecnica del drop in sicurezza;
  • Ottimizzazione del gesto sul drop.

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Corso che punta alla tecnica del salto, adatto perciò a Biker che non sanno come affrontare un salto in sicurezza o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.

Il corso salti si svolgerà con una prima parte alla TDM PUMP TRACK, quindi con bici da dirt (fornite da noi comprese nel prezzo), poiché è l'ambiente più propedeutico per imparare questa tecnica e dove si possono fare esercizi specifici molteplici volte in poco tempo, per poi spostarsi sui Trail, ed applicare la tecnica vista su salti lungo i Sentieri!

Per il corso mtb salti serve avere già un discreto livello tecnico, non serve essere assolutamente già dei saltatori, altrimenti il corso cosa serve, ma avere un minino di esperienza e dimestichezza con la propria bici.

 Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?

Per il corso salti è richiesta una bici da dirt o bmx che forniremo noi, se hai la tua e vuoi usarla ovviamente nessun problema e la propria MTB per la sessione sui Trail, aperto a bici front, all-mountain o enduro (anche e-bike), durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!

Per questa tipologia di corso è sconsigliata l'e-bike e sono consigliati l'uso di pedali flat.

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), bici personale in buono stato, ginocchiere, pettorina o paraschiena, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalla tua tecnica acquisita fino ad ora per una guida più sicura e veloce che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese e salti con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo?  Allora è il corso che fa per te!

Anche se questo è un corso specifico dedicato alla tecnica del salto, non tralasceremo comunque nulla al caso e se sarà necessario sistemare altre piccole cose nella tua guida lo faremo!

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
  • Esercizi di mobilità e coordinazione;
  • Tecnica del salto.

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Corso che punta alla tecnica corretta del manual, una abilità avanzata che consiste nel sollevare la ruota anteriore della bicicletta e mantenere l'equilibrio sulla ruota posteriore mentre si avanza, un esercizio che richiede pratica e pazienza per essere padroneggiato. 

I nostri istruttori cercheranno di farti apprendere questa tecnica in un ambiente sicuro e controllato, questo ti aiuterà ad iniziare o migliorare la tua abilità nel fare manual con la mountain bike. È importante iniziare con piccoli passi e gradualmente aumentare la durata e la distanza del manual, man mano che acquisisci fiducia e controllo.

 Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?

Assolutamente no, il corso mtb manual è indirizzato a chi vuole iniziare o migliorare la propria tecnica, perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, sconsigliato ma non vietato alle e-bike, questo solo per il peso ed il bilanciamento della bici che richiede ancora più tecnica e forza, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite quotidiane, però molto meglio!

Per questa tipologia di corso sono consigliati pedali flat per uno "sgancio" più rapido del piede.

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), ginocchiere, paraschiena e bici personale in ottimo stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Durante un corso dedicato alla tecnica del manual, avrai l'opportunità di apprendere da istruttori esperti le giuste tecniche e i segreti per bilanciare il peso sulla bici, sollevare la ruota anteriore e mantenere il controllo in equilibrio. Questa abilità non solo renderà le tue uscite in mountain bike più divertenti, ma ti permetterà anche di affrontare con maggiore sicurezza tratti impegnativi e superare ostacoli con maggiore facilità.

Partecipare a un corso ti permetterà di ricevere feedback personalizzato, migliorare la tua tecnica in modo mirato e acquisire fiducia nelle tue capacità. Inoltre, condividere l'esperienza con altri ciclisti appassionati ti permetterà di creare nuove amicizie e condividere la passione per la mountain bike.

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
  • Esercizi di mobilità e coordinazione;
  • Peso sul retro;
  • Sollevamento della ruota anteriore;
  • Mantenere l'equilibrio;
  • Controllo della discesa.

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video di giornata.


 A che tipo di biker si rivolge il corso?

Corso che punta alla tecnica corretta del bunny hop, tecnica che permette di sollevare entrambe le ruote della bicicletta contemporaneamente, fondamentale per superare ostacoli come rocce, radici o tronchi in sicurezza senza dover scendere dalla bici. La chiave del bunny hop è la coordinazione e il tempismo.

I nostri istruttori cercheranno di farti apprendere questa tecnica in un ambiente sicuro e controllato, questo ti aiuterà ad iniziare o migliorare la tua abilità nel fare il bunny hop con la mountain bike. Questa tecnica richiede pratica e coordinazione, ma una volta padroneggiata, ti permetterà di affrontare i sentieri con maggiore sicurezza e fluidità.

 Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?

Assolutamente no, il corso mtb bunny hop è indirizzato a chi vuole iniziare o migliorare la propria tecnica, perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, sconsigliato ma non vietato alle e-bike, questo solo per il peso ed il bilanciamento della bici che richiede ancora più tecnica e forza, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite quotidiane, però molto meglio!

Per questa tipologia di corso sono consigliati pedali flat per uno "sgancio" più rapido del piede.

 Che tipo di attrezzatura serve?

È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), ginocchiere, paraschiena e bici personale in ottimo stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.

 Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?

Durante un corso dedicato alla tecnica del bunny hop, avrai l'opportunità di apprendere da istruttori esperti le giuste tecniche e i segreti per bilanciare il peso sulla bici, sollevare la ruota anteriore e posteriore. Questa abilità non solo renderà le tue uscite in mountain bike più divertenti, ma ti permetterà anche di affrontare con maggiore sicurezza tratti impegnativi e superare ostacoli con maggiore facilità.

Partecipare a un corso ti permetterà di ricevere feedback personalizzato, migliorare la tua tecnica in modo mirato e acquisire fiducia nelle tue capacità. Inoltre, condividere l'esperienza con altri ciclisti appassionati ti permetterà di creare nuove amicizie e condividere la passione per la mountain bike.

Programma per entrambi i giorni

  • Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
  • Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
  • Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.

Argomenti trattati

  • Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
  • Esercizi di mobilità e coordinazione;
  • Preparazione e avvicinamento all'ostacolo;
  • Precaricamento;
  • Sollevamento della ruota anteriore;
  • Sollevamento della ruota posteriore;
  • Sollevamento di entrambe le ruote;
  • Atterraggio.

Incluso nel prezzo

  • Caffè di benvenuto;
  • Corso MTB;
  • Analisi video di giornata.