CORSI MTB AUTUNNO-INVERNO 2025
Calendario Corsi MTB Ottobre-Dicembre, l’inverno non è una pausa… è un’opportunità!
DICHIARO
Con la presente di sollevare da ogni responsabilità civile e/o penale il Presidente ed i suoi collaboratori o dirigenti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. Teste di Marmo, da qualsivoglia responsabilità inerente la partecipazione all’attività sportiva / evento “CORSI MTB AUTUNNO-INVERNO 2025” svolto nelle date indicate all'interno dell'evento.
DICHIARO
1. di essere in possesso di certificazione medica per l’idoneità dell’attività sportiva non agonistica;
2. di essere in condizioni psicofisiche idonee per l’attività;
3. di non aver assunto e di non assumere nelle 48 ore precedenti l’attività sostanze stupefacenti e/o psicotrope, di non essere sotto l’effetto di farmaci, di non aver ecceduto nel consumo di bevande alcoliche e cibo;
4. di essere a conoscenza dei rischi, prevedibili ed imprevedibili, connessi alla pratica dell’attività da considerare tale un’attività potenzialmente pericolosa.
DICHIARO INOLTRE
5. di assumermi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilità riguardo la mia persona, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o a cose) a causa di un mio comportamento non conforme alle norme;
6. per me, nonché per i miei eredi e/o aventi causa, di sollevare l’A.S.D. TESTE DI MARMO, i suoi collaboratori o/e dipendenti, nonché i loro eredi e/o aventi causa da ogni responsabilità per lesioni e/o qualsivoglia danno (anche causato da terzi), dovesse derivare alla mia persona in occasione ed a causa dell’attività svolta presso l’Associazione;
7. Se decido di non partecipare all'evento, non ho diritto a un rimborso né a trasferire la mia quota d'iscrizione a un'altra attività in un'altra data. Tuttavia, se l'associazione è responsabile, come nel caso in cui l'Istruttore non sia disponibile per motivi personali, ho diritto a un rimborso.
8. di avere attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di avere compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di sottoscriverlo. Capisco e condivido pienamente gli scopi di queste norme stabilite per la mia sicurezza e che non rispettarle può porre sia me che i miei compagni in una situazione di pericolo. Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiaro di approvare specificamente i punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 della presente scrittura.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “ e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), il sottoscritto dichiara di autorizzare l’ A.S.D. TESTE DI MARMO all’utilizzo in esclusiva di tutte le immagini video e fotografiche che verranno prodotte, allo scopo di divulgare la sopracitata attività sul sito Internet, Canali Social o Brochure illustrative. Fornisce inoltre il consenso al trattamento dei propri dati personali da parte della stessa Associazione per le sue finalità istituzionali e amministrative.
L’inverno non è una pausa… è un’opportunità!
Se ami la mountain bike e vuoi migliorare la tua tecnica anche nei mesi più freddi, questi corsi fanno per te. Un finale di stagione, da ottobre a dicembre, pensato per riders di ogni livello, con gruppi differenziati e contenuti mirati!
Lezioni di MTB aperte a tutti, dai principianti ai rider più esperti. Senza stress e senza tecnicismi: solo il desiderio di divertirsi, apprendere nuove abilità e godere della natura in sella alla propria bici.
Ricordiamo che tutti i nostri corsi, a meno che non sia specificato, sono aperti a muscolari ed e-bike.
Qui puoi trovare l'elenco completo dei corsi disponibili, procedi con la tua pre iscrizione e attendi di ricevere un contatto qualche giorno prima dell'evento, quando ti invieremo tutte le informazioni necessarie.
Super sconto del 40%!
I corsi in elenco sono disponibili con uno sconto del 40% per i primi 6 iscritti, dopodiché torneranno al prezzo normale, sconto verrà applicato al momento del saldo completi, si solito qualche giorni prima dell'evento.
45-75 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazzi
orario 09:00-13:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso che punta alla basi e i fondamenti della mountain bike, adatto perciò a chi si vuole cimentare in questa disciplina o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.
Inoltre il corso base è sempre consigliato a chi non ha mai fatto un corso anche se gira in Enduro da un po' di tempo, le basi non fanno mai male, soprattutto se non hai mai fatto una lezione e vuoi magari programmare già quella intermedia/avanzata.
Per il corso base safe mode serve solo essere un minimo allenati e saper affrontare qualche trail, anche facile, per il resto ci pensiamo noi!
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso base è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalle basi per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese più rilassato/a e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Per il corso base safe mode chiediamo solo un minimo di energie e di allenamento fisico.
Programma
- Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
- Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- Gestione efficace della frenata;
- Tecnica di curva;
- Piccolo accenno di come affrontare piccoli drop/scalini;
- Utilizzo del fuorisella, quando è strettamente necessario e come usarlo.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB;
- Analisi video di giornata.
99-165 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazzi
orario 09:00-16:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso full immersione di due giorni che punta all'apprendimento e gestione di tutte le tecniche che prevedono di staccare una o entrambe le ruote da terra, come impennata, manual, bunny hop, nose press, drop e salti.
- Impennata (Wheelie)
Sollevare la ruota anteriore e mantenerla sollevata pedalando. Fondamentale per migliorare equilibrio, controllo e stile. Ottima per affrontare ostacoli e terreni tecnici. - Manual
Simile all’impennata, ma senza pedalare: si mantiene la ruota anteriore sollevata solo con il bilanciamento del corpo. Richiede precisione e sensibilità, utile per superare radici, cunette e sezioni tecniche. - Bunny Hop
Salto completo con entrambe le ruote, senza l’ausilio di rampe. Tecnica chiave per superare ostacoli improvvisi, marciapiedi, tronchi o rocce. Un must per chi vuole fluidità e reattività. - Nose Press (Stoppie)
Sollevare la ruota posteriore frenando con l’anteriore, mantenendo il controllo. Ottimo esercizio per migliorare la gestione della frenata e il bilanciamento in discesa. - Drop
Tecnica per affrontare dislivelli improvvisi o artificiali, come scalini o piattaforme. Si lavora su posizione, velocità e assorbimento dell’impatto per atterrare in sicurezza. - Salti (Jumps)
Dalla rampa al landing: si affrontano salti di varia difficoltà, imparando a gestire fase di volo, postura e atterraggio. Fondamentale per chi vuole divertirsi nei bike park o trail con flow
Al termine delle due giornate, sarà creato un percorso da seguire utilizzando tutte le tecniche apprese, con l'obiettivo di metterle alla prova.
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Per questa tipologia di corso è sconsigliata l'e-bike e sono consigliati l'uso di pedali flat.
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), bici personale in buono stato, ginocchiere e paraschiena o zaino con paraschiena integrato.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari imparando e gestendo tutte le tecniche "aeree" per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese più rilassato/a e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Per il corso base safe mode chiediamo solo un minimo di energie e di allenamento fisico.
Programma per entrambi i giorni
- Ritrovo ore 09.30 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.45 circa, inizio lezione presso un campo base;
- Ore 12.30 circa, pausa pranzo presso Mr Willy Cafè o in autonomia;
- Ore 13.30 circa ripresa lezione, pomeriggio sviluppato alla TDM Academy School e Trail;
- Ore 16.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per fine lezione, considerazioni finali e saluti.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- Apprendimento e gestione delle tecniche descritte nel testo sopra citato.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB di 2 giorni;
- Analisi video.
45-75 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazzi
orario 09:00-13:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso che punta alla basi e i fondamenti della mountain bike partendo da una delle cose più importanti, la curva, adatto perciò a chi si vuole cimentare in questa disciplina o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.
Anche se può sembrare una sfida, la curva è una delle abilità più complesse da apprendere e da applicare nella pratica, ma è fondamentale per la gestione della nostra mountain bike. Spesso viene trascurata, portando a numerose cadute. Noi ti guideremo nell'apprendimento della tecnica di curva in modo divertente e sicuro!
Per il corso mtb curve livello base serve solo essere un minimo allenati e saper affrontare qualche trail, anche facile, per il resto ci pensiamo noi!
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso mtb curve livello base è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi), ginocchiere e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalle basi, in questo caso dalla tecnica di curva, per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime curve più rilassato/a e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Anche se questo è un corso specifico dedicato alla tecnica della curva, non tralasceremo comunque nulla al caso e se sarà necessario sistemare altre piccole cose nella tua guida lo faremo!
Programma per entrambi i giorni
- Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.15 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
- Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè, considerazioni finali e saluti.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- L'importanza dello sguardo e della postura;
- Tecnica base per affrontare una curva in sicurezza;
- Anticipi di curva e traiettoria.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB;
- Analisi video.
54-90 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazzi
orario 09:00-16:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso che punta alla basi e i fondamenti della mountain bike, adatto perciò a chi si vuole cimentare in questa disciplina o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.
Inoltre il corso base è sempre consigliato a chi non ha mai fatto un corso anche se gira in Enduro da un po' di tempo, le basi non fanno mai male, soprattutto se non hai mai fatto una lezione e vuoi magari programmare già quella intermedia/avanzata.
Per il corso base all day serve solo essere un minimo allenati e saper affrontare qualche trail, anche facile, per il resto ci pensiamo noi!
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso base è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincervi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalle basi per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese più rilassato/a e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Per il corso basic all day chiediamo solo un minimo di energie e di allenamento fisico in quanto la giornata in sella sarà lunga anche se molto piacevole!
Programma per entrambi i giorni
- Ritrovo ore 9.30 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 9.40 circa, inizio lezione presso campo base;
- Ore 12.30 circa pausa pranzo presso Mr Willy Cafè o in autonomia;
- Ore 13.30 circa risalita pedalata di circa 20 min. per raggiungere la TDM Academy School e mettere in pratica quello visto al mattino sui Trail;
- Ore 16.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- Tecnica di curva;
- Gestione efficace della velocita, prima, durante e dopo il passaggio tecnico;
- Gestione efficace della frenata sui ripidi;
- Piccolo accenno di come affrontare piccoli drop/scalini;
- Utilizzo del fuorisella, quando è strettamente necessario e come usarlo.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB;
- Analisi video.
36-60 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazze
orario 09:00-13:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso che punta alla basi e i fondamenti della mountain bike, dedicato esclusivamente a biker donne, adatto a chi si vuole cimentare in questa disciplina o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.
Inoltre il corso base è sempre consigliato a chi non ha mai fatto un corso anche se gira in MTB da un po' di tempo, le basi non fanno mai male, soprattutto se non hai mai fatto una lezione e vuoi magari programmare già quella intermedia/avanzata.
Per il corso base safe mode serve solo essere un minimo allenati e saper affrontare qualche trail, anche facile, per il resto ci pensiamo noi!
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso base è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalle basi per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese più rilassata e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Per il corso base safe mode chiediamo solo un minimo di energie e di allenamento fisico.
Programma per entrambi i giorni
- Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.20 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
- Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè per i saluti e considerazioni finali.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- Tecnica di curva;
- Gestione efficace della velocita, prima, durante e dopo il passaggio tecnico;
- Gestione efficace della frenata sui ripidi;
- Piccolo accenno di come affrontare piccoli drop/scalini;
- Utilizzo del fuorisella, quando è strettamente necessario e come usarlo.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB;
- Analisi video.
72-120 (prime 6 iscrizioni -40%)
max 10 persone
adulti e ragazze
orario 09:00-13:00
A che tipo di biker si rivolge il corso?
Corso che punta alle basi e i fondamenti della mountain bike, adatto perciò a chi si vuole cimentare in questa disciplina o a chi già si cimenta da autodidatta e ha capito che senza un corso e senza essere seguiti da un Maestro professionale gli errori e le paure non svaniranno mai.
Inoltre il corso base è sempre consigliato anche se gira in Enduro da un po' di tempo, le basi non fanno mai male, soprattutto se non hai mai fatto una lezione e vuoi magari programmare già quella intermedia/avanzata, ma può essere molto utile anche come "ripasso" generale delle basi per la guida in sicurezza.
Il corso base weekend si sviluppa in 2 mezze giornate, il primo giorno con 3 ore circa al campo scuola, dove impareremo tutte le tecniche di base per poter affrontare il secondo giorno con 4 ore circa sui Trail.
Per il corso base week end serve solo essere un minimo allenati e saper affrontare qualche trail, anche facile, per il resto ci pensiamo noi!
Devo per forza avere una Bici da Enduro da millemilaeuro per questo corso?
Assolutamente no, il corso base è indirizzato a chi vuole mettere le fondamenta per il futuro perciò per il momento si utilizza quello che si ha a disposizione e si cerca di sfruttarlo al meglio, aperto a bici front, all-mountain o enduro, durante la lezione verranno anche osservati i settaggi delle proprie bici ed in caso interveniamo con delle regolazioni graduali, lo scopo è usare quello che poi useremo nelle nostre uscite settimanali, però molto meglio!
Che tipo di attrezzatura serve?
È obbligatorio il casco (aperto o integrale), un paio di guanti da MTB (meglio se lunghi) e la bici personale in buono stato, poi se si hanno protezioni di vario genere nulla vieta di portarle ed ovviamente utilizzarle.
Sono titubante, mi date qualche consiglio per convincermi a partecipare?
Ti piace la MTB? Vuoi iniziare a curare i minimi particolari partendo dalle basi per una guida più sicura che è anche sinonimo di più divertimento? Vuoi affrontare le prossime discese più rilassato/a e con un po' più di consapevolezza di quello che stai facendo? Allora è il corso che fa per te!
Per il corso ready weekend chiediamo solo un minimo di energie e di allenamento fisico.
Programma per entrambi i giorni
SABATO 20 DICEMBRE
- Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.30 circa, dopo una breve pedalata, arriveremo alla TDM Academy School dove inizierà la lezione;
- Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè.
DOMENICA 21 DICEMBRE
- Ritrovo ore 09.00 presso Mr Willy Cafè (posizione) Lugo di Grezzana;
- Ore 09.15 circa, risalita con Bike Shuttle per raggiungere i Trail più in quota;
- Ore 13.00 circa rientro al Mr Willy Cafè.
Argomenti trattati
- Posizione base, centralità e come muoversi sulla bici;
- Esercizi di mobilità e coordinazione;
- Tecnica di curva;
- Gestione efficace della velocita, prima, durante e dopo il passaggio tecnico;
- Gestione efficace della frenata sui ripidi;
- Piccolo accenno di come affrontare piccoli drop/scalini;
- Utilizzo del fuorisella, quando è strettamente necessario e come usarlo.
Incluso nel prezzo
- Caffè di benvenuto;
- Corso MTB;
- Risalita con Bike Shuttle;
- Analisi video.
In caso di condizioni meteo avverse?
Tendenzialmente, a meno di diluvi universali, cerchiamo di svolgere la lezione ugualmente, non è detto che il terreno insidioso sia un nemico in tema didattico, a volte si sono rivelate le lezioni migliori, ovviamente tutti speriamo in una bella giornata di pieno sole! Se la lezione viene annullata, sarà possibile recuperarla in un momento che sia comodo per la maggioranza.
Cosa devo fare una volta che mi sono iscritto?
Una volta iscritto non devi far altro che attendere nostre istruzioni via cellulare o mail, alcuni giorni prima dell'evento.
Se i posti disponibili per questo corso sono esauriti (troverai scritto tutto esaurito ad inizio evento, altrimenti vuol dire che ci sono ancora posti disponibili) o non puoi per questa data ti forniamo alcune soluzioni:
- puoi aspettare una nuova data di uscita per lo stesso o altro corso di tuo interesse, alcuni potrebbero già essere in programma (controlla a questo link);
- puoi svolgere lezioni private e mirate basate sulla tua tecnica e proseguire con un percorso didattico assieme al tuo Maestro o fare una singola lezione, in questo caso non devi fare altro che contattarci al seguente link.